La Scala (2025)
"La scala" è un'opera che esplora il concetto di transizione, di passaggio da uno stato all'altro, sia fisico che interiore. La scala, simbolo universale di crescita e trasformazione, si fa metafora del viaggio umano: salire implica uno sforzo, una tensione verso qualcosa di più alto, mentre scendere può rappresentare un ritorno alle origini, un confronto con parti più profonde di sé.
Le figure che interagiscono con essa sembrano immerse in un processo di ricerca o di scoperta. C'è un senso di movimento, di esplorazione, quasi a suggerire che il cammino non sia mai lineare, ma fatto di fermate, esitazioni e nuove spinte in avanti.
Sul piano psicologico, quest'opera può evocare il senso di instabilità tipico delle fasi di cambiamento: il desiderio di evolvere, ma anche la paura di cadere, di perdersi nel caos del percorso. In questo senso, "La scala" diventa un invito a riflettere sulla nostra capacità di adattamento, sulla assertività e sulla necessità di abbracciare l'incertezza come parte integrante della crescita.
Opera originale: Pennarello su carta
Dimensioni: Altezza 48 cm, Larghezza 33 cm
Condizioni dell'opera: L'opera è in perfette condizioni
Incorniciatura: Questa opera non è incorniciata
Categoria: Arte Astratta
🌈🌻❤️
RispondiElimina