Fermentare prugne, fermentare idee
Oggi, nella mia cucina a Crotone, un barattolo di prugne tagliate a spicchi inizia un viaggio invisibile: quello della latto-fermentazione. Un processo antico, fatto di pazienza, cura e trasformazione. Ho segnato con cura la data – 07/09/2025 – perché ogni fermento ha bisogno del suo tempo, e ogni tempo racconta una storia. Questa pratica non è solo un gesto culinario: è un allenamento mentale e spirituale. Inserire nuove attività manuali nella vita di tutti i giorni significa aprire varchi nel cervello, spingendolo a creare nuovi percorsi neurali. È la meraviglia della plasticità cerebrale: la capacità che abbiamo di uscire dai vecchi schemi, di ricostruirci, persino di guarire da ferite come la depressione o la perdita di motivazione. La scienza oggi ci dice che attività semplici e creative, dalla cucina all’arte, hanno un potere enorme sul nostro benessere. E i cibi fermentati non fanno eccezione: sono alleati dell’intestino e, attraverso l’asse intestino-cervello, sostengono anche ...